Al verificarsi di un evento calamitoso, si organizzano i servizi d’emergenza secondo un certo numero di Funzioni di Supporto, che rappresentano settori operativi ben distinti, ma comunque interagenti, ognuno con proprie competenze e responsabilità, che assistono e coadiuvano l’Autorità che caso per caso gestisce l’emergenza.
Ogni funzione, rispetto alle altre, acquisterà un rilevo differente a seconda degli effetti causati dal singolo evento calamitoso. Il C.O.C. è pertanto costituito dai responsabili delle funzioni di supporto individuate dal Piano. Per l’attivazione di questa struttura possono essere utilizzati in primo luogo i dipendenti del Comune impiegati abitualmente nella gestione dei vari servizi pubblici, tecnici o professionisti locali, ecc.).
La responsabilità delle funzioni deve essere attribuita a persone che siano bene a conoscenza di ogni parte del piano di emergenza e quindi siano in grado di intervenire sia nella sua fase di attuazione che in quella di aggiornamento periodico.
| FUNZIONE DI SUPPORTO | RESPONSABILE |
| Coordinatore del C.O.C. | |
| Tecnica, di valutazione e pianificazione | Responsabile Ufficio Tecnico Comunale |
| Sanità, assistenza sociale e veterinaria | Rappresentante del S.S.L. (ASL, 118, ecc.) |
| Volontariato | Rappresentante organizzazioni di volontariato locali |
| Materiali, mezzi e risorse umane |
|
| Servizi essenziali e attività scolastica | Rappresentante Ufficio Tecnico Comunale |
| Censimento danni a persone e cose | Rappresentante Ufficio Tecnico Comunale |
| Strutture operative locali, viabilità | Comandante della Polizia Locale |
| Telecomunicazioni | |
| Assistenza alla popolazione |
Torna a Organizzazione
Città di Monteroni di Lecce