Lunedì 9 gennaio 2017 | |
![]() |
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO |
![]() |
Isolate, con quantitativi cumulati generalmente deboli |
![]() |
Al di sopra di 0-200 metri, con apporti al suolo da deboli a localmente moderati |
![]() |
Nessun fenomeno significativo |
![]() |
Generalmente basse; gelate diffuse in particolare nelle zone interessante dalle nevicate |
![]() |
Forti dai quadranti settentrionali |
![]() |
Da molto mossi a localmente agitati |
Martedì 10 gennaio 2017 | |
![]() |
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO |
![]() |
Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati generalmente deboli |
![]() |
Al di sopra di 100-300 metri, con apporti al suolo generalmente deboli |
![]() |
Nessun fenomeno significativo |
![]() |
Valori minimi ancora molto bassi con diffuse gelate in particolare nelle zone interessante dalle nevicate |
![]() |
Temporaneamente forti nord-orientali |
![]() |
Molto mossi |
Mercoledì 11 gennaio 2017 | |
![]() |
Informazione disponibile dalle 16:00 di domani |
![]() |
Isolate, con quantitativi cumulati generalmente deboli |
![]() |
Al di sopra di 200-400 metri, co apporti al suolo generalmente deboli |
![]() |
Nessun fenomeno significativo |
![]() |
Valori minimi ancora molto bassi con diffuse gelate in particolare nelle zone interessante dalle nevicate. Temperature massime in graduale aumento |
![]() |
Localmente forti dai quadranti settentrionali |
![]() |
Localmente molto mossi |
Estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del
- Bollettino di Vigilanza Meteo Nazionale pubblicato dal Centro Funzionale Centrale del Dipartimento della Protezione Civile.